Perché Costruire un Homelab?
Un homelab è più di un semplice hobby: è un ambiente di apprendimento prezioso per sperimentare nuove tecnologie e sviluppare competenze pratiche.
Setup Iniziale
- Server custom con Proxmox VE
- Configurazione rete con VLAN
- Setup storage con ZFS
- Sistema backup automatizzato
Servizi Core
- Infrastruttura
- DNS (Pi-hole)
- Reverse proxy (Traefik)
- Monitoraggio (Prometheus + Grafana)
- Soluzione backup (Borgmatic)
- Ambiente Sviluppo
- Istanza GitLab
- Pipeline CI/CD
- Registry Docker
- VM sviluppo
- Servizi Media
- Server Plex
- Download automatizzati
- Gestione media
- Setup transcodifica
Lezioni Apprese
- Considerazioni Hardware
- Consumo energetico
- Livelli rumore
- Percorsi upgrade
- Necessità ridondanza
- Setup Rete
- Segmentazione VLAN
- Misure sicurezza
- Accesso remoto
- Gestione banda
- Manutenzione
- Strategie backup
- Procedure aggiornamento
- Setup monitoraggio
- Importanza documentazione
Analisi Costi
- Investimento hardware iniziale
- Costi operativi
- Consumo energetico
- Spese upgrade
Piani Futuri
- Cluster Kubernetes
- Lab machine learning
- Domotica
- Test sicurezza
Raccomandazioni
- Iniziare in Piccolo
- Hardware base
- Servizi essenziali
- Spazio crescita
- Focus apprendimento
- Documentazione
- Diagramma rete
- Note configurazione
- Procedure manutenzione
- Piani recovery
- Sicurezza
- Segmentazione rete
- Controllo accessi
- Aggiornamenti regolari
- Monitoraggio
Conclusione
Un homelab fornisce un'esperienza pratica inestimabile con tecnologie enterprise in un ambiente controllato.